PARTECIPANO A SEMI 2021
Zahra Ahmadi – Attivista Afghana
Giovanni Allevi – Musicista e Compositore
Paolo Barletta – AD Arsenale
Francesco Caio – AD Saipem
Maurizio Damilano – Atleta Olimpionico
Claudio Descalzi – AD Eni
Francesca Di Carobbio – AD Hermes Sud Europa
Massimiliano Finazzer Flory – Attore
Patrizia Grieco – Presidente Assonime e Mps
Simone Marchetti – Direttore Europa Vanity Fair
Marco Martinell – Tiktoker
Gianpiero Massolo – Presidente Fincantieri
Maria Cristina Messa – Ministro della Ricerca e dell’Università
Cesare Pizzuto – Imprenditore
Paola Severino – Vicepresidente Luiss
Fabio Viola – Game Designer
Viviana Rizzuto – Animatrice Culturale
Enrico Lo Verso – Attore
Per partecipare clicca qui
Per partecipare invia un bonifico a Cultit srl
al seguente IBAN
IT55Z0344003209000000378300
di 250 € per partecipante con la dicitura:
“Adesione SEMI Ravenna 2021”
La quota per Cultit Young e eventuali accompagnatori è di € 150,00
Ricordiamo che il contributo economico per la partecipazione a S.E.M.I. 2020+1 è pari a € 130,00 per l’evento, la cena di benvenuto dell’1, il pranzo e la Cena di Gala di Sabato 2 e il pranzo di domenica 3 più € 120,00 per contributo annuale a sostegno di Cultura🇮🇹Italiae.
Solo a seguito del ricevimento del bonifico riceverai la conferma di ammissione a S.E.M.I. 2020+1.
Per partecipare è necessario Green Pass
VENERDÌ 1 OTTOBRE
> 09.00 – Partenza dalla stazione di Roma Termini con il treno storico Arlecchino, ore
13.15 fermata alla stazione di Bologna.
> 14.00 – Arrivo a Ravenna.
> 16.00 – Visite guidate.
> 19.00 -Cerimonia di apertura di SEMI 2021 a Palazzo Rasponi dalle Teste con letture della Divina Commedia e consegna del premio “Presidio Culturale Italiano” alla città di Ravenna.
Cena di benvenuto.
SABATO 2 OTTOBRE
> 08.00 – Fitwalking con l’atleta olimpico Maurizio Damilano.
> 09.00 – Registrazione partecipanti.
> 09.30 – Sessione Plenaria di SEMI 2021 presso il Mercato Coperto.
> 13.30 – Chiusura dei lavori e pranzo presso il Mercato Coperto.
> 14.30 – Tavoli di lavoro tematici presso le 4 location:
Museo d’arte della città di Ravenna,
Biblioteca Classense,
Palazzo Rasponi dalle Teste,
Mercato Coperto.
> 18.45 – Letture della Divina Commedia sulla Tomba di Dante Alighieri.
> 20.30 – Cena di Gala presso il Museo Classis.
> 23.00 – Dopocena al Cibrera Wine Bar.
DOMENICA 3 OTTOBRE
> 8.00 – Fitwalking con l’atleta olimpico Maurizio Damilano.
> 9.30 – Sessione Plenaria di SEMI 2021 presso il Mercato Coperto.
> 14.00 – Chiusura dei lavori.
INFORMAZIONI
La quota di partecipazione a SEMI 2021 è di 250 euro comprensivo della quota associativa, mentre per i soci di Cultit Young (under 30) e accompagnatori è richiesto un contributo di 150 euro.
Per la partecipazione è necessario esibire il Green Pass.
> Transfer
1° ottobre: Partenza dalla stazione di Roma Termini con il treno storico Arlecchino, ore 13.15 fermata alla stazione di Bologna (incluso nella quota).
2 ottobre: Bus privato per il trasferimento al Museo Classis con partenza da piazza Mameli alle ore 20.30 (incluso nella quota).
3 ottobre: Rientro a Roma alle ore 16 con bus privato (40 euro).
> Accomodation
Abbiamo a disposizione un numero limitato di camere riservate a prezzi convenzionati presso NH Hotel, Hotel Diana, Hotel Bisanzio (non inclusi nella quota). Gli hotel, i ristoranti, il treno e il bus, sia inclusi nella quota che opzionali, sono soggetti a disponibilità limitata e prenotazione obbligatoria al numero +393316890604 o via email organizzazione[at]culturaitaliae.it
> Food
– 1° ottobre cena presso il “Palazzo Rasponi dalle Teste” (incluso nella quota)
– 2 ottobre pranzo presso il “Mercato Coperto” (incluso nella quota)
– 2 ottobre cena di gala presso “Museo Classis” (incluso nella quota)
– 2 ottobre dopocena presso il winebar “Criberia” (incluso nella quota)
– 3 ottobre pranzo presso “Osteria Passatelli” (30 euro)
*** *** ***
Gli hotel, i ristoranti, il treno e il bus, sia inclusi nella quota che opzionali, sono soggetti a disponibilità limitata e prenotazione obbligatoria al numero +39 331 6890604 o via email organizzazione(@)culturaitaliae.it