Sono nato a Enna dove ho vissuto fino al conseguimento della maturitĆ scientifica. Successivamente mi sono trasferito a Catania dove ho intrapreso gli studi accademici in Scienze dellā Amministrazione presso lāUniversitĆ degli Studi di Catania; parallelamente alla mia attivitĆ di studente, la mia forte passione per la politica mi ha spinto a svolgere attivitĆ di politica studentesca e di partito.
Nello specifico, a livello studentesco, durante i miei studi triennali, ho ricoperto diversi ruoli tra cui:Ā consigliere di Corso di Laurea presso il CDL Scienze dell'Amministrazione, coordinatore UDU (Unione degli Universitari) presso la FacoltĆ di Scienze Politiche, responsabile Udu Diritto allo Studio presso l'Ateneo di Catania, membro della Commissione Paritetica presso il Dipartimento di Scienze Ā Politiche e Sociali dell'Ateneo di Catania.Ā
Ho svoltoĀ ancheĀ lā attivitĆ politica presso i Giovani Democratici ricoprendo il ruolo di membro dell'esecutivo regionaleĀ Sicilia con delega al Lavoro e rapporti con l'esecutivo nazionale.
Dopo aver conseguito la laurea triennale mi sonoĀ trasferito a Torino, dove ho conseguito la laurea magistrale in Scienza del Governo e dellā Amministrazione. Durante i miei Studi nellāateneo piemontese, soprattutto grazie allāincontro ed alla collaborazione con il Prof. Bobbio, mi sono appassionato ancora di più allo studio delle teorie della democrazia e dei fenomeni sociologici ad essa collegati.
Ultimati gli studi accademici, ho intrapreso la strada per diventare Consulente del Lavoro, abilitandomi allāesercizio della professione e tuttāora svolgo la libera professione.Ā
Amo profondamente lāarte in tutte le sue forme espressive,Ā in particolar modo la musica dāautore e i compositoriĀ jazzĀ e blues.Ā
Assiduo frequentatore delle sale cinematografiche e dei teatri, sono un amante della storia e unĀ vorace lettore di libri della letteratura classica.
Tramite lāassociazione da me fondata nella mia regione, ho organizzato diversi eventi culturali tra cui il Premio Culturale Demetra,Ā nato per omaggiare la storia classicaĀ di quelle che un tempo furono le terre demetriache e del culto della Dea Cerere, ovvero dellāentroterra siciliano.
La prima edizione ĆØ stataĀ vinta dallo scrittore forlivese Carmelo Pecora con un racconto ispirato alla storia di Vito Schifano, giovane poliziotto rimasto vittima di un attentato mafioso.
Questa mia forte passione per la cultura , in tutte le sue sfaccettature, mi ha spinto ad aderire con entusiasmo a CultYt, di cui condivido interamente gli obbiettivi eĀ la vision.Ā Ā
Dalla community sono stato piacevolmente sorpreso, in quanto ho trovato un ambiente stimolante sia per gli argomenti trattati sia per lāapproccio sempre positivo e per il dialogo sempre costruttivo.
Ā
Ā
Ā