“Aperitivo con…”, ospiti del “Gruppo Barletta”, su Sport, Cultura, Turismo, Economia, Giovani, Millennials, Futuro, Innovazione Digitale riservato al network di 🇮🇹Cultura🇮🇹Italiae🇮🇹. Con Margherita Granbassi, olimpionica di scherma, Gianluca Comandini, esperto di Blockchain, Aniello Pollio, manager del gruppo MSC, moderati da Giuseppe de Filippi, giornalista de Il Foglio.
A Parma S.E.M.I. 2018 > 9-10-11 Novembre
L’Evento annuale di Cultura🇮🇹Italiae “S.E.M.I. – Storie di Eccellenza Merito Innovazione” si terrà quest’anno a Parma il prossimo 9 – 10 e 11 NOVEMBRE. Dopo Matera, Capitale Europea della Cultura nel 2019, lo scorso autunno, saremo nella Capitale Italiana della Cultura 2020. Sono grato a Benedetta Fiorini per il suo fondamentale apporto logistico e al Prof. Pier Luigi Sacco per … Read More
Un’Italia che produce economia e crescita culturale
I dati sono sempre sottoponobili a valutazione, ma il rapporto di Symbola e Unioncamere fotografa un’Italia che produce economia e crescita culturale. Il sistema produttivo culturale e creativo italiano produce oltre 92 miliardi di valore aggiunto e ne muove 255,5: il 16,6 della ricchezza prodotta La cultura è uno dei motori trainanti dell’economia italiana, uno dei fattori che più esaltano … Read More
Treccani Gusto
Complimenti e buon lavoro al cultista Mauro Rosati per questa importante iniziativa per la Cultura italiana, nell’anno del Cibo Patrimonio Culturale dell’Italia. http://www.ansa.it/canale_terraegusto/notizie/prodotti_tipici/2018/06/19/treccani-gusto-arriva-online-il-dizionario-sulle-dop-e-igp_93b2b27a-e074-40a9-92d4-085f0c865c45.html
A Massimiliano Tonelli il premio Databenc di Cultura Italiae
Una piccola casa editrice indipendente che vince un premio giornalistico prestigioso a dispetto dei grandi gruppi editoriali? Può succedere, è successo. Un importante riconoscimento per il nostro lavoro a 7 anni dalla fondazione del giornale. Artribune è la migliore testata culturale secondo il Premio Ischia e al nostro direttore, Massimiliano Tonelli, è stato assegnato il premio Databenc di Cultura Italiae. … Read More
Premio Internazionale di Giornalismo Ischia
Cerimonia di consegna del “Premio Internazionale di Giornalismo Ischia – 🇮🇹Cultura🇮🇹Italiae🇮🇹” vinto da Massimiliano Tonelli, direttore di Artribune, testata nazionale di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura.
Al via Progetto Cult
Sport e diplomazia in campo per la promozione della cultura: al via il progetto “Cult” Obiettivo è connettere la diplomazia italiana e internazionale con le eccellenze italiane per favorire la promozione culturale Sport e diplomazia scendono in campo per la promozione della cultura italiana e internazionale. E’ stato presentato a Roma, nella suggestiva cornice del Silvano Toti Globe Theatre di … Read More
NASCE “CULT. CULTURA, DIPLOMAZIA, PIÙ MONDO IN ITALIA”
Il progetto è promosso dell’associazione “Culturae Italiae” al fine di connettere la diplomazia italiana ed internazionale con le eccellenze italiane per favorire la promozione culturale. Nell’ambito dell’86° CSIO di Roma Piazza di Siena, la manifestazione ippica che animerà Villa Borghese dal 24 al 27 maggio, sarà presentato “Cult. Cultura Diplomazia, più Mondo in Italia”. Il progetto, ideato dall’associazione Cultura Italiae … Read More
L’Europa ha una nuova Agenda per la cultura
Dall’economia al digitale: l’Europa ha una nuova Agenda per la cultura L’Agenda è stata annunciata il 22 maggio dalla Commissione europea. Tre le dimensioni affrontate – sociale, economia, relazioni internazionali – e due gli aspetti trasversali: protezione del patrimonio culturale e digitale. Sensibilizzare i cittadini sul patrimonio culturale europeo condiviso nella sua diversità e sfruttare appieno la forza della cultura … Read More
Cultit sarà presente alla Biennale di Architettura a Venezia
Giovedì si inaugura la Biennale di Architettura a Venezia, Cultit🇮🇹 sarà presente con varie iniziative, in particolare, vuole complimentarsi con Padre Laurent Mazas, direttore del “Cortile dei Gentili” del Pontificio Dicastero della Cultura del Vaticano, e con Giulia Tosana , per il grande lavoro svolto per la realizzazione del Padiglione del Vaticano presente per la prima volta a Venezia nella … Read More