Gentili Presidente Conte, Ministro Franceschini, 1) i lavoratori dello spettacolo dal vivo hanno messo il loro straordinario e personale impegno per riaprire Teatri e Cinema nel pieno rispetto dei protocolli per la tutela della salute. Essi sono luoghi sicuri dove il pubblico è seduto con mascherina e non parla durante la rappresentazione. L’uscita e l’entrata sono regolati e rispettano il distanziamento. Questi luoghi rappresentano oggi un esempio virtuoso di gestione degli spazi pubblici in epoca di pandemia. 2) Abbiamo riconquistato faticosamente il nostro pubblico, spesso titubante e confuso da una comunicazione altalenante e ansiogena, a riacquistare i biglietti, rassicurandolo sulla certezza degli spettacoli e sulla scrupolosa adozione di tutte le misure di sicurezza. 3) Per quanto concerne i teatri abbiamo riavviato l’attività di produzione degli spettacoli sospesi, investendo pertanto nuovamente per il loro riallestimento. Peraltro tutti i voucher emessi acquisiti per gli spettacoli se fossero annullati dovrebbero essere riemessi nuovamente per non gravare sulle casse dei teatri; 4) Abbiamo riprogrammato tournée, concerti, uscite cinematografiche assumendoci enormi rischi, investendo e scommettendo quindi anche sul futuro, malgrado lo stato di incertezza dominante; 5) Abbiamo fatto rientrare tutti i dipendenti dalla Cig, garantendo loro non solo la giusta retribuzione ma soprattutto la dignità del lavoro; 6) l’ultimo punto sul quale richiediamo la vostra preziosa attenzione è il più importante in assoluto: chi opera nel settore della cultura è consapevole dell’importanza che essa ricopre soprattutto in momenti difficili come quello che ci troviamo ad affrontare. Sarebbe un grave danno per i cittadini privarli della possibilità di sognare e di farsi trasportare lontano oltre i confini della propria quotidianità. È soprattutto per l’importanza di non privare l’Italia del proprio immaginario collettivo che vi chiediamo a nome della Associazione Cultura Italiae che rappresento, e dunque di tutti i comparti e i generi dello Spettacolo dal vivo, dei Produttori Cinematografici, degli Artisti, degli Esercenti, delle Gallerie d’Arte, dei Musei, delle Sale da Concerto, di mantenere indistintamente tutti i luoghi della cultura aperti! Siamo importanti per la società civile perché vi supportiamo nel vostro difficile compito istituzionale a mantenere elevato lo spirito dei cittadini, nella piena consapevolezza delle sofferenze che stanno incontrando a livello personale, familiare e professionale. È soprattutto in questa seconda ondata che ne avremmo più bisogno. Il teatro e il cinema non possono fermarsi perché sono la riserva invisibile di senso, per la vita pubblica e individuale dei nostri concittadini. Tuteliamo la parte visibile di questa riserva di senso. Confidiamo in voi. Angelo Argento
Totale firme: 105531 Scarica l’appello e diffondilo Vissi d’ArteVISSI D'ARTE
in merito all’intenzione di richiudere Teatri e Cinema contemplati esplicitamente nella bozza del prossimo Dpcm, ed eventuali altri fondamentali luoghi della cultura al momento non esplicitati, nel tentativo di scongiurarne l’approvazione che avrebbe conseguenze nefaste sull’intero comparto culturale e sullo spirito dei cittadini, richiamiamo la Vostra attenzione sui seguenti punti:
Presidente di Cultura Italiae
Andrée Ruth Shammah
Giuseppe Laterza
Ernesto Albanese
Fabiana Cutrano
Alessandro Longobardi
Ilaria Borletti Buitoni
Lino Guanciale
Victor Magiar
Luca Poma
Monica Savaresi
Gianluigi Ricuperati
Massimiliano Finazzer Flory
Anna Maria Chiusi
Riccardo Luna
Massimo Bugani
Cristiana Capotondi
Cristiana Alicata
Boris Sollazzo
Claudia Gerini
Enrico Giovannini
Andrea Porcheddu
Giuseppe Scognamiglio
Alessandro Laterza
Valeria Fedeli
Geminello Preterossi
Nanà Cecchi
Francesco Melzi D’Eril
Giacomo Scarpelli
Anna Rita Peritore
Valeria Palumbo
Amedeo Feniello
Laura Pepe
Francesco Antonio Pollice
Gherardo Colombo
Stefano Boeri
Italo Rota
Luca Beatrice
Giulia Morello
Maria Laterza
Michela Labriola
Andrea Abodi
Marella Labriola
Daria Russo
Massimo Marino
Laura Anello
Roberto Andó
Michele Placido
Massimo Ghini
Cristina Comencini
Paola Comencini
Monique Veaute
Claudia Fellus
Lella Costa
Sneška Quaedvlieg
Patrizia Asproni
Luca Scarlini
Jane Thompson
Umberto Mucci
Simona Manzoni
Alberto Improda
Andrea Fabiano
Salvatore Barrano
Stefano Monti
Mauro Berruto
Serafino D’Angelantonio
Francesco Granbassi
Enrico Loverso
Valentina Graverini
Paolo Verri
Emanuele Bevilacqua
Andrea Catizione Folena
Florinda Saieva
Serena Marzucchi
Vinicio Marchioni
Fabrizio Fasani
Rossella Menegazzo
Paola Balducci
Marco Bentivogli
Antonio Lampis
Maria Cristina Terzaghi
Giorgia Abeltino
Maria Cristina Vannini
Stefano Miceli
Paola Balducci
Maria Luisa Frisa
Paola Dubini
Alberto Luna
Ludovica Rossi Purini
Michele Pescini
Gregorio De Felice
Daniele Malfitana
Giorgio Ventre
Giuseppe Laterali
Giovanna Cosenza
Sydney Sibilia
Gaia Furrer
Claudia Gerini
Annalisa Canfora
Giulia Steigerwalt
Gianluca Jodice
Ludovico di Martino
Simone Godano
Matteo Rovere
Riccardo Milani
Volfango De Biasi
Riccardo Rovere
Davide Livermore
Fabio Sanfilippo
Pietro Folena
Emma Dante
Fabio Pagliara
Nicola Barone
Francesca Villanti
Edoardo Colombo
105,531
Magaly Hurtado Minano
105,530
Daniele Della Posta
105,529
Jamil Zidan
105,528
Maria Giovanna Pasini
105,527
Sonia Marzullo
105,526
Barbara Bragagnolo
105,525
FRANCESCO STORINO
105,524
Mario Carta
105,523
Giovanna Dalla Chiesa
105,522
Barbara Barni
105,521
Salvatore Diomaiiti
105,520
Maria Claudia Pignata
105,519
Pier Renzo Ponzo
105,518
Adolfo Adamo
105,517
Roberto Virdi
105,516
Cosimo Macchia
105,515
Ileana Di bilio
105,514
Ludovico Fois
105,513
Franco Caravita
105,512
Anna Naldi
105,511
Francesco Mambelli
105,510
Gaia Chaillet Giusti
105,509
Fabrizio Musso
105,508
Enrica Ligi
105,507
Ivana Bertolotto
105,506
Adriana Santroni
105,505
Daniela Bardon
105,504
Paola Martire
105,503
Regina Stefanini
105,502
Luca Guzzinati
105,501
maria gentile
105,500
Jacopo Stefani
105,499
Margherita Bisardi
105,498
Laura Gaido
105,497
Teresa Bonasi
105,496
Maria Letizia Pierri
105,495
Chiara Barlucchi
105,494
Vittoria Corsini
105,493
Lorena Palmieri
105,492
Verena Cevdek
105,491
Oreste Nipote
105,490
Andreina Abeni
105,489
Alessandra Maruffi
105,488
Ivonne Valseriati
105,487
Moira Bono
105,486
Francesca Materzanini
105,485
Filippo Rossi
105,484
Stefano Mascagni
105,483
Laura Romano
105,482
Elema Naratti
105,481
Barbara Maria Müller
105,480
Francesca Banci
105,479
Silvia Turicchia
105,478
Giuliana Chelazzi
105,477
Giuseppe Longo
105,476
Claudia Bricci
105,475
Claudio Caselli
105,474
Barbara Forghieri
105,473
Marco Pacori
105,472
Monica Forghieri
105,471
Michela Presotto
105,470
Andrea Vianello
105,469
Leandro Baldi
105,468
Nadia Boschini
105,467
Maurizio Frione
105,466
Paolo Mannucci
105,465
Doriana Eneide
105,464
Graziella Fasano
105,463
Rossella Schiarea
105,462
Luigi Assereto
105,461
Filippo Torre
105,460
Gianni Arens
105,459
Fabio Nardini
105,458
FIORELLA CIOCCOLANTE
105,457
Cinzia Barbieri
105,456
Emanuela Rizzi
105,455
Valentina Corbellini
105,454
Sara Pitta
105,453
Anna Tuttofrutto
105,452
Marco Maiello
105,451
Vera Anfossi
105,450
Stefano Giordano
105,449
Michela Castello
105,448
Alessia Vicini
105,447
Roberto Passuello
105,446
Andrea Pergolini
105,445
Anna Lagoto
105,444
Leandro Albini
105,443
Salvatore Elidio Bilanzuoli
105,442
Fabiola NARDI
105,441
Paolo Profaizer
105,440
Rita Sentieri
105,439
Francesco Guttuso
105,438
Ciro Amato
105,437
Luca Resina
105,436
FERNANDO GABBANI
105,435
Carmen Gabriela Enescu
105,434
Franco Cuticchio
105,433
Riccardo Ortisei
105,432
Francesca Semeria
<<
<
>
>>