Il recupero del patrimonio culturale danneggiato dal Terremoto del Centro Italia

AdminEventi

 

Cultura🇮🇹Italiae e “Fondazione Città Italia” intervengono a tutela del patrimonio culturale danneggiato dal Terremoto del Centro Italia.

Sono stati ultimati i lavori di restauro di dieci opere danneggiate dal terremoto del 2016 che consegneremo alle comunità colpite il prossimo 25 febbraio.

“Patrimonio Culturale” significa anche “Identità del Territorio”: restituire alle comunità ferite le testimonianze più significative del loro patrimonio storico e culturale è un modo per aiutarle a recuperare le antiche “Radici” su cui ricostruire e far nascere nuova vita.

Il Progetto “Umbria” prosegue e si stanno attualmente raccogliendo i fondi per varare il restauro di ulteriori dieci opere oltre a instaurare importanti attività di collaborazione con il sistema universitario statunitense e la comunità italoamericana.

CultIt🇮🇹 è particolarmente grata per l’impegno e la riuscita del progetto a Ledo Prato, che ne è fonte ispiratrice e guida, Alberto Improda, Francesca Villanti, Stefano Antonelli e Umberto Mucci.

Grazie ai tanti cultisti e cultiste che hanno reso possibile questo piccolo ma concreto esempio di fattiva e utile collaborazione tra pubblico e privato per aiutare un territorio fondamentale per la cultura italiana a rinascere.